articoli GASTRONOMIA
-
Abbigliamento da ristorante: l’importanza dello stile
Scegliere il corretto abbigliamento da ristorante significa individuare quello che meglio si adatta alle necessità di stile ma anche di marketing del locale stesso. Ebbene sì: l'abbigliamento da ristorante è un vero e proprio biglietto da visita con cui ci si presenta al grande pubblico e, dunque, un vero e proprio veicolo di comunicazione alla pari della scelta del menu o dell’arredamento o, ancora, dell’apparecchiamento.
Leggi tutto → -
Il Prosciutto di Carpegna DOP: un connubio vincente tra storia e tradizione
Soffice e aromatico, il Prosciutto di Carpegna DOP ha un gusto unico ricco di storia e riconoscibile fin dal primo assaggio che ben si presta a sfiziosi abbinamenti culinari
Leggi tutto → -
Mai senza coperchio, meno acqua e cottura passiva: tre semplici regole per una pasta ancora più green (-47% di energia ed emissioni gas effetto serra, -30% di energia)
Uno studio promosso da Unione Italiana Food e presentato in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno) ha calcolato – per la prima volta - l’impatto ambientale della cottura della pasta analizzando consumi di energia, emissioni di CO2, utilizzo di acqua.
Leggi tutto → -
Caffè in polvere, cialde o capsule: qual è il migliore?
Quante tipologie di caffè ci sono? E in quali si differenziano l'una dall'altra? In questo articolo troverete le sostanziali differenze.
Leggi tutto → -
Le migliori ricette estive con il pesto
La bella stagione si sta avvicinando e con essa arrivano anche le classiche temperature estive, in grado di far passare a chiunque la voglia di stare troppo tempo davanti ai fornelli...
Leggi tutto → -
5 Consigli per una torta fresca a prova d'estate
L’esperta di torte Simona Galimberti racconta come fare una torta fresca e leggera a prova d’estate.
Leggi tutto → -
Come congelare i piselli
Le cose più semplici su come congelare i piselli. Hai lavorato duramente per ottenere quegli splendidi piselli sgusciati, quindi mantienili gustando come se fossero appena usciti dall’orto congelandoli correttamente. Per favore, non farti ingannare dal pensare che puoi congelare i piselli senza sbollentarli. Possono andare bene per i primi due o tre mesi, ma dopo inizieranno ad avere un sapore amidaceo e amaro. Quando i piselli invecchiano e diventano troppo maturi, lo zucchero si trasforma in amido e iniziano ad avere un sapore amaro. Perdono quel sapore dolce e tenero che adoriamo. Questo è esattamente quello che succede nel congelatore se non li sbollenti prima. L’enzima di invecchiamento continua a far invecchiare i piselli e anche se sono congelati, diventano amidacei e amari.
Leggi tutto → -
A maggio Fish from Greece propone una ricetta vivace e floreale a base di pesce fresco greco per celebrare il mese dei fiori e dei colori
Il mese di maggio porta con sé i colori più belli della natura, ravvivando strade, parchi, giardini e preannunciando l'arrivo della tanto attesa stagione estiva.
Leggi tutto → -
Bambini in cucina per la Festa della Mamma: Un menù da “baby chef” tra fantasia e creatività con cubetti, fiammiferi e tagliette
Da Citterio tre semplici ricette da ricreare insieme alla mamma: muffin salati colorati, carbonara di zucchine e polpette di pane
Leggi tutto →