articoli ARTE E CULTURA
-
Arthub: il social per scoprire, condividere e creare arte con l'AI
Arthub è una nuova community incentrata sulle immagini generate con l'intelligenza artificiale.
Leggi tutto → -
Il Museo archeologico nazionale di Spoleto
nato nel 1985 all’interno dell’ex monastero di Sant’Agata.
Leggi tutto → -
Geo Artwork: gioco per posizionare opere d'arte su una mappa
Geo Artwork è un gioco educativo in cui l'obiettivo è posizionare diverse opere d'arte su una mappa.
Leggi tutto → -
La fortezza Firmafede o Cittadella a Sarzana
Oggi sede del Museo delle Fortezze (MudeF), che ripercorre la storia della Cittadella e della fortezza di Sarzanello, di Sarzana e della Lunigiana storica
Leggi tutto → -
Quando a Venezia hanno inventato le prigioni
Tra le mete turistiche veneziane più gettonate c’è il solenne immobile delle Prigioni Nuove, primo esempio al mondo di una struttura dedicata esclusivamente alla detenzione - Quando e perché il governo della Serenissima ne ha deciso la costruzione - Vita migliorata per i detenuti
Leggi tutto → -
Quando a Venezia la si faceva a cazzotti
Rivalità tra Castellani e Nicolotti - Il sestiere di Dorsoduro e il "doge dei Nicolotti" - Il “Ponte di Pugni” - Il Malcanton e i contrabbandieri
Leggi tutto → -
Prostitute e cortigiane nella Venezia del Rinascimento
Il mondo dell'amore a pagamento e dell'erotismo nel secolo dello splendore Veneziano - Donne colte, affascinanti e disinibite per i più ricchi, povere prostitute per il popolo - Come il governo della Serenissima controllava e tassava la prostituzione - Pittori e nobiluomini affascinati dalle cortigiane.
Leggi tutto → -
Quando nell’antica Venezia si spadellava in cucina
Una cucina di antiche origini tramandata fino a noi - Pesce, cacciagione e carni, ma anche salumi e altro ancora – Prezzi abbordabili e no - I grandi cuochi, le loro ricette e i trattati - La storia del baccalà arrivato a Venezia in seguito a un naufragio in Norvegia - I Provveditori alle Pompe e la Marangona
Leggi tutto → -
Quando a Venezia ci si giocava la camicia
Un male trasversale a tutte le classi sociali della Serenissima - Dalle prime bische sotto le colonne in piazza San Marco, al difficile contrasto del gioco d'azzardo - Gli infiniti modi per rovinarsi alle carte e con i tanti giochi del lotto
Leggi tutto → -
Antiche leggende: Circe, Maga o strega
La più famosa maga della mitologia Greca è sicuramente Circe, tra sortilegi e pozione magiche.
Leggi tutto →