articoli EDITORIA
-
Speak Reader: il servizio che leggerà qualsiasi articolo per te
Se si vuole massimizzare il tempo passato a lavorare al computer e contemporaneamente leggere qualcosa di importante, la tecnologia ci viene in aiuto attraverso i sintetizzatori vocali, cioè voci create dal computer basati su algoritmi in grado di leggere.
Leggi tutto → -
Intervista a Wilma Zanelli a pochi giorni dall'ultimo paper book
Lavorare con Andrea è piacevole, noi siamo molto complementari. Due generazioni a confronto che si sfidano, si confidano e si affidano in progetti di gran respiro. Quest' ultima fatica editoriale è stata affidata al colosso Amazon che si muove in tutto il mondo. Sono molto felice che Andrea abbia intrapreso anche questo sentiero che ho sempre amato percorrere. La scrittura è una grande alleata, un'amica anche nei tempi difficili...
Leggi tutto → -
Intervista di Alessia Mocci ad Ernesto Venturini: vi presentiamo Il sale e gli alberi
“Il sale e gli alberi” è un saggio sul processo di liberazione promosso nel campo della salute mentale in Italia e nel mondo con particolare attenzione per la lotta al manicomio e la deistituzionalizzazione; con postfazione della studiosa, storica, scrittrice e coordinatrice del Centro di servizi per il volontariato bolognese Cinzia Migani, dello psicologo del Dipartimento di salute mentale di Imola Ennio Sergio; del giornalista Valerio Zanotti; e dall’attuale rappresentante della Unione Regionale Associazioni per la Salute Mentale Emilia-Romagna Valter Galavotti.
Leggi tutto → -
Lo scrittore Luigi Angelino e la particolarità delle sue opere
Luigi Angelino scrittore le cui opere sono unite da un unico filo conduttore la riflessione a discapito della mera descrizione, riflessioni che possono spaziare dalla storia alla religione, alle varie sfaccettature dell'essere umano e della vita il tutto in uno spazio temporale che varia dall'antichità al contemporaneo.
Leggi tutto → -
Il Signore di Notte: caccia all’assassino nella Venezia dei dogi
Un giallo che si allarga a descrivere la socità veneziana a cavallo tra Rinascimento e Barocco - La fitta trama apre piccoli spazi su notizie e curiosità storiche che arricchiscon il lettore - Un liguaggio semplice e dissacratorio l'autore mette alla berlina difetti e difettucci a partire da quelli dello stesso protagonista, tutt'altro che lo stereotipo positivo del bravo investigatore - Testo avvincente e finale a sopresa che ribalta tutte le certezze acquisite
Leggi tutto → -
La prima lezione di grammatica
La prima lezione, in grammatica, come in qualsiasi altra materia, è questa: impara ad osservare.
Leggi tutto → -
Libri da leggere nel 2019: fatti ispirare per stampare il tuo libro da solo
Durante l’esplosione dell’era digitale, la stampa personalizzata continua ad essere molto utile. Per esempio crea una nuova strada a tutti gli aspiranti scrittori che non hanno trovato riscontro presso l’editoria classica. Stampare un libro non è più un investimento impossibile. Molto del suo costo dipende molto da alcune scelte qualitative sulla carta e sulla rilegatura ma le possibilità sono alla portata di tutti.
Leggi tutto → -
Come si scrive un comunicato stampa di qualità?
Per scrivere un comunicato stampa bisogna utilizzare una comunicazione efficace e risultare interessanti agli occhi dei giornalisti non è sempre cosa facile. Come si scrive un comunicato stampa di qualità?
Leggi tutto → -
Dove trovare l’ispirazione per la stesura dei nostri contenuti
Siamo a corto di idee su cui argomentare nel nostro prossimo articolo da pubblicare sul blog. Che fare? Scopriamolo in questo breve articolo.
Leggi tutto →