articoli TURISMO
-
Vacanze – Come scegliere la località perfetta da vivere in camper
Vivere una vacanza in camper significa essere padroni del proprio tempo...
Leggi tutto → -
Viaggi di Nozze: le mete più belle, idee per una luna di miele da sogno
Viaggi di nozze indimenticabili in mete da sogno, idee per il tuo viaggio di nozze, inoltre viaggi di nozze con tour organizzati? Tour operator o agenzia di viaggi o addirittura fai-da-te? Cercheremo soprattutto di scoprire e selezionare per voi i migliori viaggi di nozze.
Leggi tutto → -
Macedonia del Nord: Ohrid, il lago e i monasteri
È nascosto nel sud della Penisola Balcanica, tra Albania e Macedonia del Nord -che lo possiede per 2/3: il lago di Ohrid è il più antico e profondo specchio d’acqua d’Europa. Dal 1979 il lato nord macedone fa parte della lista dei patrimoni mondiali dell’umanità stilata dall’Unesco (quello albanese, invece, è stato iscritto nel 2019) insieme all’omonima cittadina, Ohrid, un pugno di casette bianche con tetti di mattoni rossi, custode delle chiese e dei monasteri più belli del Paese.
Leggi tutto → -
Viaggi a prova di Covid 19: ecco le mete
Sappiamo bene che a causa del Covid 19 i tempi per i viaggiatori non sono dei migliori ma a tutti scatta ad un certo punto la necessità di spostarsi e trovare una location per una vacanza. Ma quali sono le mete per viaggi a prova di Covid 19?
Leggi tutto → -
La Barriera Corallina Australiana: un prezioso gioiello da salvare
La Grande Barriera Corallina australiana è il più grande patrimonio coralli, eccezionale e significativa a livello globale. Questo meraviglioso, quanto complesso ecosistema è iscritto come Patrimonio dell’Umanità dal 1981, All’interno della grande barriera corallina australiana ci sono circa 2.500 singole barriere coralline. Queste sono di varie dimensioni e forme, inoltre ben 900 isole, che vanno da piccoli isolotti sabbiosi a più grandi isolotti con vegetazione. Tuttavia è composta anche da grandi isole continentali che si innalzano, in alcuni casi anche a oltre 1.100 metri sul livello del mare. Questi splendidi scenari insieme ai paesaggi marini forniscono alcuni dei fondali marittimi più spettacolari al mondo.
Leggi tutto → -
Come si svolge una corrida?
Dietro a questo evento ci sono tutta una serie di rituali e protocolli che vengono rispettati meticolosamente e che sono alla base di una tradizione ricca di simbologia e di valori profondi.
Leggi tutto → -
Quattro punti panoramici nel cuore delle Dolomiti da scoprire con Marmolada - Move To The Top
Ogni scorcio della Marmolada (3.343 m) custodisce un patrimonio inestimabile: dalla storia antica dell’evoluzione geologica delle Dolomiti a quella tragica legata alla Grande Guerra che nella prima metà del Novecento ha lasciato tra le sue rocce un’importante eredità.
Leggi tutto → -
5 ragioni per scegliere Capo Sant’Andrea per la tua estate italiana
Immagina di tuffarti in un velo di cristallo e di incontrare centinaia di pesci curiosi. Immagina di passeggiare su soffice sabbia color talco nell’abbraccio di scogliere granitiche levigate dal tempo, o in alta quota tra boschi naturali, fioriture bucoliche e panorami infiniti. Benvenuti a Capo Sant’Andrea, patrimonio naturalistico dell’Elba, tutela del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.
Leggi tutto → -
Estate a Mykonos: come arrivare e cosa vedere sull'isola delle Cicladi
Si tratta di una delle isole più belle e gettonate del Mediterraneo, con la sua movida, le sue bellezze naturali e i suoi mulini a vento...
Leggi tutto → -
Lago di Santa Croce, il lago del vento, dove si trova e come si è formato
Il Lago di Santa Croce nelle Dolomiti è un paradiso per gli appassionati di kitesurf. Il Lago di Belluno è il più grande nella provincia è amato dagli appassionati di sport acquatici. Grazie alle correnti termiche pomeridiane che generano un vento dalla spiaggia del Lago Santa Croce si possono vedere vele multicolori che solcano lo specchio d’acqua. Sport ed escursioni in un paesaggio dalla bellezza unica: il Lago di Santa Croce è una meta imperdibile per chi ama divertirsi. Conosciuto in tutto il mondo come il lago del vento. Dopo aver scoperto il grande lago salato in Bolivia ci accingiamo a visitare una delle bellezze del patrimonio naturalistico italiano.
Leggi tutto →