articoli TURISMO
-
Macellum di Pompei
Il Macellum di Pompei è un edificio pubblico di epoca romana, sepolto dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Leggi tutto → -
Piazza San Domenico Maggiore Napoli
Piazza san Domenico Maggiore è una delle piazze più importanti della città di Napoli. Piazza San Domenico Maggiore è situata lungo il decumano inferiore della città, ed è a poca distanza da Piazza del Gesù Nuovo.
Leggi tutto → -
5 motivi per visitare Tirolo, uno dei borghi più suggestivi dell’Alto Adige
Ecco perché trascorrere un soggiorno a Tirolo, piccolo incantevole paese sopra la collina, alle spalle della città di Merano
Leggi tutto → -
Basilica di Santa Maria della Sanità Napoli
La Basilica di Santa Maria della Sanità, più conosciuta come la chiesa di San Vincenzo alla Sanità, è una delle chiese antiche della città di Napoli, situata nello storico Rione Sanità.
Leggi tutto → -
I turisti stranieri hanno voglia di Italia: 5 consigli di Welcomeasy per attirarli in struttura
«La concorrenza è altissima, soprattutto da altri Paesi. Serve un’offerta turistica di alta qualità che si concentri sugli ospiti con maggiore capacità di spesa» Paolo Zennaro, Ceo di Welcomeasy
Leggi tutto → -
Grado: l’isola accogliente dove si respira benessere e ci si immerge nella natura
Da sempre mare, natura, salute e ospitalità fanno di Grado la meta ideale per ritrovare il benessere psico-fisico in ogni stagione dell’anno
Leggi tutto → -
Chiesa di Sant’Antonio Abate Napoli
La chiesa di Sant’Antonio Abate è una delle più antiche chiese della città di Napoli. Sorge proprio nell’omonimo borgo, che per secoli è stato uno dei cuori pulsanti della città.
Leggi tutto → -
Palazzo dello Spagnolo Napoli
Il palazzo dello Spagnolo o dello Spagnuolo, è uno dei palazzi storici della città di Napoli. Ubicato in Via dei Vergini nel Rione Sanità, il Palazzo dello Spagnolo è uno dei palazzi monumentali che si trova nel pieno centro antico di Napoli.
Leggi tutto → -
Visit Brescia – Primavera: le emozioni da vivere in provincia di Brescia
Brescia e la sua provincia offrono in primavera emozioni uniche
Leggi tutto → -
Casa dei Cervi Ercolano
La Casa dei Cervi di Ercolano, è una domus di epoca romana, sepolta durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C.
Leggi tutto →