articoli SICUREZZA INFORMATICA
-
2023 IT security
Ecco alcuni trend che potrebbero emergere in ambito di sicurezza informatica nel 2023.
Leggi tutto → -
Nel 2023 il costo medio delle violazioni dei dati supererà i 5 milioni di dollari
Nel report di fine anno sulle minacce informatiche, Acronis svela che nel 2023 il costo medio delle violazioni dei dati supererà i 5 milioni di dollari. Tra luglio e ottobre Acronis ha registrato un aumento pari a 1,3 volte degli attacchi di phishing: sono il 76% di tutti gli attacchi, con un aumento del 18% rispetto a un precedente report Acronis pubblicato all'inizio dell'anno.
Leggi tutto → -
Le cinque tendenze della sicurezza informatica che interesseranno le aziende nel 2023
Il crimine informatico è un business: gli aggressori professionisti prenderanno sempre più di mira gli utenti e le catene di approvvigionamento (supply chain) per infiltrarsi nelle organizzazioni
Leggi tutto → -
WINDTRE BUSINESS sigla una partnership con S2E per i nuovi servizi di cybersecurity
La sinergia amplia i servizi di consulenza sulla sicurezza informatica dedicati alle grandi aziende e alla PA.
Leggi tutto → -
Sicurezza di smartphone e PC anche in vacanza: Panda Security vi spiega come utilizzare al meglio il roaming
Avete già fatto la valigia per la settimana bianca o per passare le festività in una capitale europea? Se siete utenti che visiteranno il territorio UE sappiate che dal 1º luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento sul roaming all’interno dell’Unione, che estende il principio del roam like at home per altri 10 anni e migliora alcune condizioni per i consumatori, soprattutto in termini di trasparenza e protezione.
Leggi tutto → -
Windows 10 non vede i computer della rete [Solved]
Molto probabilmente la causa è il servizio di “Supporto per condivisione file SMB1” disattivato. Cerchiamo di capire le cause e come risolvere il problema.
Leggi tutto → -
NAS ASUSTOR & Adobe Creative Cloud: la coppia perfetta per chi si occupa della creazione di contenuti
Grazie alla possibilità di mantenere sincronizzati i file delle applicazioni Adobe Creative Cloud e di creare fino a 256 snapshot, i NAS ASUSTOR permettono di effettuare rapidamente il ripristino di file involontariamente modificati, di recuperare quelli eliminati per errore o danneggiati, compresi i documenti compromessi dagli attacchi tramite ransoware, e stanno per questo conquistando la fiducia di un numero sempre crescente di content creator.
Leggi tutto → -
Vodafone Italia Rilascia Informazioni sugli Hacking - Perché ci Vuole Così Tanto Tempo per Riconoscere Pubblicamente gli Hacking?
A settembre un gruppo di hacker che si fa chiamare KelvinSecurity ha dichiarato che è riuscito a violare la rete di Vodafone Italia. Lo ha reso noto l'azienda di telecomunicazioni con un comunicato all'inizio di novembre.
Leggi tutto → -
Il portafoglio di Personal Data si amplia con la soluzione Data Loss Prevention di ITsMine
Personal Data, system integrator bresciano del Gruppo Project, focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione, la continuità operativa e la cybersecurity dei sistemi IT, annuncia la collaborazione con ITsMine, azienda israeliana che propone al mercato Beyond DLP, una soluzione che ha un approccio nuovo, unico e proattivo alla prevenzione della perdita dei dati (Data Loss Prevention).
Leggi tutto → -
Con Overland-Tandberg i backup su nastro sono ancora più vantaggiosi
In netta controtendenza con il generale aumento dei prezzi, Overland-Tandberg ha deciso di tagliare il listino dei nastri LTO rendendoli, oggi più che mai, la scelta migliore per coloro che hanno la necessità di archiviare in modo sicuro ingenti quantità di dati.
Leggi tutto →