news SICUREZZA INFORMATICA
-
adv
-
March 17 2023
ChatGPT è pericoloso? Panda Security analizza il prototipo per verificare i rischi per gli utenti
Ultimamente si è parlato moltissimo di ChatGPT, il prototipo di chatbot basato su intelligenza artificiale e machine learning che simula il linguaggio umano e con cui è possibile avere una conversazione. Molti pensano che si tratti di una rivoluzione tecnologica che stravolgerà l’intera società, a cominciare dal lavoro ma anche a tantissimi altri livelli, tra cui la sicurezza informatica.
Leggi tutto → -
March 17 2023
Sophos dimostra l'utilità di ChatGPT come co-pilota per la cybersicurezza
Il modello AI può filtrare più facilmente le attività pericolose rilevate con la telemetria XDR, migliorare i filtri antispam e semplificare l'analisi dei file binari associati agli attacchi "living off the land"
Leggi tutto → -
March 14 2023
Le innovazioni Sophos per la sicurezza degli endpoint rafforzano le difese contro le cyberminacce e razionalizzano la gestione
Le novità comprendono l'introduzione della funzione Adaptive Active Adversary Protection, miglioramenti alla protezione dal malware per Linux, capacità di controllo dello stato degli account, un agente ZTNA integrato e molto altro ancora
Leggi tutto → -
March 7 2023
Sophos amplia il portafoglio di firewall con nuove appliance di fascia enterprise che offrono ai Partner di canale nuove opportunità di business
I nuovi modelli XGS 7500 e 8500 coniugano protezione e prestazioni senza rivali negli ambienti campus ed enterprise
Leggi tutto → -
March 3 2023
Pure Storage inaugura la nuova era dello storage di dati non strutturati con FlashBlade //E
Pure concretizza la visione del data center all-flash offrendo i vantaggi della tecnologia flash a costi inferiori rispetto a quelli dei dischi
Leggi tutto → -
February 24 2023
Attacco Hacker all’Italia. Aidr: la cybersicurezza è una priorità
tempismo dell’offensiva del gruppo filorusso - sottolinea in una nota il presidente di Aidr, Mauro Nicastri – avvenuta a poche ore dalla visita a Kiev del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, e l’oggetto dei siti finiti sotto attacco, il ministero della Difesa e dell’Arma dei Carabinieri in primis, sono emblematici, di quanto la guerra si muova anche sul fronte della sicurezza informatica.
Leggi tutto → -
February 23 2023
Privacy degli utenti: Panda Security fa luce sui trend del 2023 ma anche sui rischi di una semplice riparazione dei nostri device
Sarà capitato a tutti di dover portare un pc o un laptop in assistenza e sicuramente ogni utente avrà pensato “guarderanno i miei file e le mie foto?”. Purtroppo, secondo un’indagine condotta dall’Università di Guelph, in Canada, la risposta in molti casi è Sì, sia per chi si rivolge ad un negozio di informatica locale sia per chi si rivolge al servizio di assistenza di una catena o del produttore del computer.
Leggi tutto → -
February 22 2023
ChatGPT: potenzialità o ulteriore minaccia?
Risponde Stanislav Protassov, Acronis Executive Board member and Co-founder di Acronis
Leggi tutto → -
February 10 2023
I 10 falsi miti più pericolosi sulla cybersecurity svelati da Panda Security
La cybersecurity è un campo molto vasto ed è in continua evoluzione soprattutto negli ultimi anni. Nel tempo si sono accumulati molti luoghi comuni, falsi miti sulla sicurezza informatica che espongono a diverse minacce, oltre a quelle dalle quali bisogna già difenderci. Alcuni luoghi comuni risalgono agli albori di Internet, quando il 99% delle persone non aveva la minima idea di come funzionasse e di quali fossero i pericoli della Rete. Oggi le cose sono cambiate, gli utenti mediamente hanno più competenze ma, nonostante ciò, alcuni preconcetti sono difficili da sradicare, sia perché hanno una lunga storia e sono legati a tante altre credenze su Internet, sia perché alcuni campi richiedono un livello di conoscenze tecniche superiore.
Leggi tutto → -
February 9 2023
Safer Internet Day: cinque suggerimenti per tenere al sicuro i tuoi figli (e i tuoi soldi) online
Soprattutto i bambini rischiano di cadere vittime dei criminali informatici, se non dispongono degli strumenti e delle conoscenze di base per muoversi in sicurezza nel web.
Leggi tutto →