articoli SICUREZZA INFORMATICA
-
Privacy e dati personali al sicuro - iTop VPN
iTop VPN garantisce la massima sicurezza della privacy con la migliore crittografia disponibile
Leggi tutto → -
Wundersend: invia file crittografati con password
Condividere file su Internet è molto semplice e veloce, ma la sicurezza non è mai abbastanza e non tutti i servizi di questo settore la garantiscono.
Leggi tutto → -
Pikkano: app per crittografare le foto e condividerle in sicurezza
La sicurezza e la privacy, soprattutto ai nostri giorni, sono fattori da tenere sempre sotto controllo.
Leggi tutto → -
Stingray, come le polizie del mondo e gli hacker intercettano le vostre comunicazioni cellulari
Lo Stingray, un dispositivo per intercettare le telefonate cellulari inserendosi tra voi e la stazione base del vostro fornitore telefonico mobile. Tecnicamente si sfrutta una tecnica chiamata "the man in the middle", l'uomo in mezzo.....
Leggi tutto → -
6 consigli per un programma di Penetration Test di successo
Una corretta preparazione è fondamentale per trovare i veri punti deboli e le vulnerabilità nella rete attraverso un pentest. Queste sono le sei cose che dovete fare prima di iniziare.
Leggi tutto → -
Gli Ethical Hacker e il loro ruolo nella sicurezza informatica
Perché la figura dell'Ethical Hacker è così importante?
Leggi tutto → -
Antistalker: l'app che avvisa se il microfono e la fotocamera sono in uso
Con il passare del tempo i rischi che si corrono su internet si sono moltiplicati.
Leggi tutto → -
Have I Been Pwned: scopri se i tuoi dati Facebook sono stati violati
Ultimamente Facebook ha subito una violazione dei dati, si stima che siano stati interessati 533 milioni di utenti.
Leggi tutto → -
Skizzle: crittografa e proteggi i file inviati con Gmail
La posta elettronica è attualmente un modo comune di comunicare tutti i tipi di informazioni private e importanti.
Leggi tutto → -
Odix: 5 modi per migliorare la sicurezza della posta elettronica
Nel 2020, la pandemia e la conseguente incertezza economica, sociale e politica, sono diventate una miniera d’oro per i criminali informatici, con un “aumento complessivo dell’85% in tutte le categorie di criminalità informatica ed un ulteriore aumento di oltre il 600% in attacchi di phishing.”
Leggi tutto →