articoli SICUREZZA INFORMATICA
-
Sophos amplia il portafoglio di firewall con nuove appliance di fascia enterprise che offrono ai Partner di canale nuove opportunità di business
I nuovi modelli XGS 7500 e 8500 coniugano protezione e prestazioni senza rivali negli ambienti campus ed enterprise
Leggi tutto → -
Pure Storage inaugura la nuova era dello storage di dati non strutturati con FlashBlade //E
Pure concretizza la visione del data center all-flash offrendo i vantaggi della tecnologia flash a costi inferiori rispetto a quelli dei dischi
Leggi tutto → -
Attacco Hacker all’Italia. Aidr: la cybersicurezza è una priorità
tempismo dell’offensiva del gruppo filorusso - sottolinea in una nota il presidente di Aidr, Mauro Nicastri – avvenuta a poche ore dalla visita a Kiev del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, e l’oggetto dei siti finiti sotto attacco, il ministero della Difesa e dell’Arma dei Carabinieri in primis, sono emblematici, di quanto la guerra si muova anche sul fronte della sicurezza informatica.
Leggi tutto → -
Privacy degli utenti: Panda Security fa luce sui trend del 2023 ma anche sui rischi di una semplice riparazione dei nostri device
Sarà capitato a tutti di dover portare un pc o un laptop in assistenza e sicuramente ogni utente avrà pensato “guarderanno i miei file e le mie foto?”. Purtroppo, secondo un’indagine condotta dall’Università di Guelph, in Canada, la risposta in molti casi è Sì, sia per chi si rivolge ad un negozio di informatica locale sia per chi si rivolge al servizio di assistenza di una catena o del produttore del computer.
Leggi tutto → -
ChatGPT: potenzialità o ulteriore minaccia?
Risponde Stanislav Protassov, Acronis Executive Board member and Co-founder di Acronis
Leggi tutto → -
I 10 falsi miti più pericolosi sulla cybersecurity svelati da Panda Security
La cybersecurity è un campo molto vasto ed è in continua evoluzione soprattutto negli ultimi anni. Nel tempo si sono accumulati molti luoghi comuni, falsi miti sulla sicurezza informatica che espongono a diverse minacce, oltre a quelle dalle quali bisogna già difenderci. Alcuni luoghi comuni risalgono agli albori di Internet, quando il 99% delle persone non aveva la minima idea di come funzionasse e di quali fossero i pericoli della Rete. Oggi le cose sono cambiate, gli utenti mediamente hanno più competenze ma, nonostante ciò, alcuni preconcetti sono difficili da sradicare, sia perché hanno una lunga storia e sono legati a tante altre credenze su Internet, sia perché alcuni campi richiedono un livello di conoscenze tecniche superiore.
Leggi tutto → -
Safer Internet Day: cinque suggerimenti per tenere al sicuro i tuoi figli (e i tuoi soldi) online
Soprattutto i bambini rischiano di cadere vittime dei criminali informatici, se non dispongono degli strumenti e delle conoscenze di base per muoversi in sicurezza nel web.
Leggi tutto → -
Attacco hacker su larga scala o vulnerabilità conosciuta sfruttata da cyber criminali?
Il Prof. Marco Bacini direttore del Master in Cybersicurezza dell’Università Lum e advisor Cyber Vigilanza di Italpol e il Dott. Pietro Di Maria CTI Expert – Edhec Business School e cybersecurity advisor, ci spiegano quello che è successo veramente.
Leggi tutto → -
Le minacce all’economia italiana - Group-IB Hi-Tech Crime Trends 2022/2023
Italia terzo Paese più colpito dal ransomware e quinto per numero di aziende con reti compromesse in Europa. Lockbit e Conti i gruppi ransomware più attivi sul territorio. Credenziali di oltre mezzo milione di utenti italiani carpite dagli infostealer. Queste e altre minacce oggetto del nuovo rapporto Hi-Tech Crime Trends 2022/2023 di Group-IB.
Leggi tutto → -
Cyber Security Predictions 2023: le previsioni di Panda Security sulle principali minacce di quest’anno
L’anno appena trascorso è stato uno dei più impegnativi per la sicurezza informatica: numerosi furti di dati, diverse violazioni e attacchi alle infrastrutture. Anche se gli utenti di ogni tipologia, dal privato alle aziende sino ai governi, si stanno preparando a contrastare gli attacchi, ci aspettiamo che il 2023 sia un anno altrettanto turbolento.
Leggi tutto →