articoli EDITORIA
-
“Spicchi e specchi”, raccolta poetica di Daniela Taliana – recensione
“Spicchi e specchi” consta di cinquantina di liriche nelle quale prevale nettamente la tematica dell’eros. Eros intenso come amore in ogni sua forma, ma con una forte percentuale della componente sentimentale che si crea nell’amore fra uomo e donna.
Leggi tutto → -
Le immagini come valore aggiunto della comunicazione
Saper realizzare e curare l'immagine in una pubblicazione, sia on line che off line, può significare ottenere la via del successo gratificando tutti gli sforzi dei numerosi attori che hanno realizzato la strategia di comunicazione. Un'immagine parla più di diecimila parole... Non sottovalutiamo l'importanza dell'immagine.
Leggi tutto → -
"Emily Noir. Incubi in Monastero", Libro d'esordio della scrittrice emergente Valeria De Luca.
Irlanda 1960. Uno spettrale monastero si erge su un colle a strapiombo. Una gelida e folta nebbia lo avvolge rendendolo misterioso agli occhi della gente. Emily Noir, sarà costretta contro il suo volere ad entrarci e vivere una vita di solitudine, ma sua madre, ormai morta, entrerà nei suoi sogni e l'aiuterà a scoprire segreti ed orrori rinchiusi in quel monastero.
Leggi tutto → -
'Brezze moderne' e la poesia di Pietro de Bonis
'Brezze moderne', la seconda opera del poeta Pietro de Bonis,
Leggi tutto → -
Prima che il mondo cominci a bruciare - un problema italiano
Le Recensioni di Lucilla
Leggi tutto → -
Recensione di 'Sono qui per te' di Paola di Martino.
Recensione ed intervista all'autore a cura di Elisabetta Riboldi per Io Scrittore blog.
Leggi tutto → -
'Il Rifugio' - Secondo romanzo di Linda Bertasi: Recensione ed intervista di Lucilla Leone
Il secondo Romanzo della Bertasi stupisce e coinvolge
Leggi tutto → -
Distorsione dei risultati della ricerca: giornalisti assolti?
I mass media giocano un ruolo importante nella diffusione dei risultati della ricerca clinica: ogni giorno, infatti, attraverso stampa, televisione, radio e internet il grande pubblico riceve nuove informazioni relative a studi clinici recentemente pubblicati.
Leggi tutto → -
Intervista di Alessia Mocci ai quattro autori della raccolta Transiti Diversi
Un titolo che simboleggia il movimento che avviene nella creazione letteraria con l’assembramento dei sintagmi nominali e verbali; dei movimenti dissimili utilizzati dai quattro autori in modo totalmente fluido e naturale.
Leggi tutto → -
Intervista di Alessia Mocci ad Antonella Massa ed al suo Sogno antico
Una silloge che si interroga su questioni quali il sogno, l’amore e la bellezza; parole ed immagini che provengono da un antico inconscio dell’autrice. Figure ed suggestioni che si attorcigliano assieme per emozionare il lettore in un incantato e personalissimo percorso.
Leggi tutto →