articoli HI-TECH
-
Metaverso, Marchi e Proprietà Intellettuale
Negli ultimi mesi è possibile denotare un trend estremamente simile a quello che si verificò durante i primi anni di funzionamento del Web 2.0. Mentre i brand di lusso più famosi sfornano NFT, e parimenti fanno lo stesso le software house video ludiche, sta avvenendo, nel metaverso, una vera e propria corsa per possedere la proprietà intellettuale. Cerchiamo con questo articolo di fare chiarezza.
Leggi tutto → -
L’algoritmo di Airbnb che individua gli ospiti molesti come sta andando?
L'algoritmo di Airbnb che individua gli ospiti molesti protegge gli host da brutte sorprese ma può anche rivelarsi troppo severo nei giudizi.
Leggi tutto → -
AirPods, cuffie senza fili per ogni esigenza audio
Le cuffie AirPods sono ormai molto conosciute e apprezzate per il loro peculiare tratto distintivo: la mancanza di fili di qualsivoglia genere.
Leggi tutto → -
5 esempi di intelligenza artificiale
Fino a poco tempo fa l’intelligenza artificiale sembrava qualcosa di irraggiungibile, mentre ora fa parte della nostra vita quotidiana...
Leggi tutto → -
Come la telefonia VoIP sta diventando il nuovo standard
La tecnologia VoIP - Voice over IP - sta sempre più prendendo piede come alternativa alla linea tradizionale per via dei suoi indubbi vantaggi. In questo articolo scopriamo perché.
Leggi tutto → -
Noleggio NFT. Come guadagnare con gli NFT
Il mercato degli NFT è passato da 162 milioni a 40 miliardi di dollari. Ma cosa sono gli NFT? Come guadagnare con gli NFT?
Leggi tutto → -
Come funzionano i sistemi antifurto domestici?
In questo articolo vediamo come funzionano a livello tecnico i principali modelli di sistemi antifurto per utilizzo domestico con le loro periferiche.
Leggi tutto → -
Perché il gaming sul PC è meglio che giocare con le console?
Il dibattito è tanto acceso che potremmo facilmente chiamarlo derby. Di cosa parliamo? Ma di videogiochi!
Leggi tutto → -
Laptop vs. Chromebook: quale scegliere?
È il momento di acquistare un nuovo portatile, ma al giorno d’oggi, le opzioni sono così tante che non sai davvero dove cominciare...
Leggi tutto →