articoli GASTRONOMIA
-
Cos'è il Foie Gras? Modi di preparzione
Il foie gras è una prelibatezza a base di fegato di anatra o oca, spesso servito anche come paté.
Leggi tutto → -
Cucina vietnamita, Pho e Goi Cuon, leggerezza e gusto per palati sopraffini
La cucina vietnamita si distingue da tutte le altre dell’Oriente per l’impiego di ingredienti freschi: verdure ed erbe aromatiche per piatti sani e nutrienti
Leggi tutto → -
Pad Thai, gusto e semplicità a tavola o per strada
La tipica pietanza thailandese già annoverata dalla Cnn tra le più apprezzate nel mondo propone una ricetta di base essenziale, ma arricchibile con i più svariati ingredienti
Leggi tutto → -
Mangiare a mensa o mangiare in ristorante?
Ristorazione Collettiva, Ristorazione commerciale quali sono le reali differenze, informazioni e caratteristiche per capire meglio questo sconfinato mondo.
Leggi tutto → -
Gustitaliano, alcune curiosità sul mondo gastronomico
Gustitaliano elenca una serie di curiosità sul mondo della gastronomia, alcuni alimenti che mangiamo comunemente hanno delle caratteristiche curiose e Gustitaliano spiega il perchè.
Leggi tutto → -
La grigliata di Ferragosto, un must estivo
La grigliata di Ferragosto è da sempre una tradizione da rispettare, una giornata dedicata al buon cibo e alla buona compagnia. Per una grigliata di Ferragosto perfetta: il pesce fresco e di qualità “firmato” Fish from Greece e l’originale ricetta dello chef Simone Rugiati
Leggi tutto → -
Buona estate con la nuova ricetta Grapple Leni's
Leni's e le sue spremute di mele, le augurano di trascorrere una allegra e rinfrescante estate con Grapple Leni's, una magnifico digestivo serale a base della Spremuta di mela Leni's.
Leggi tutto → -
Le scelte alimentari degli Italiani
Il nostro paese è forse l’unico al mondo che abbia una cultura alimentare importante e cosi di diversa da regione a regione che influisce molto sulle scelte alimentari degli Italiani. Ogni qual volta ci rechiamo in un negozio, sia che si tratti di piccole realtà che catene della GDO, veniamo investiti non solo da grandi quantità di prodotti in vendita. Ma anche di molteplici tipologie dello stesso prodotto.
Leggi tutto → -
Friselle, sarde alla beccafico e pappa al pomodoro: tre buone ricette sostenibili dell’estate 2020
Fondazione Barilla: “col progetto su-eatable life abbiamo portato i piatti sostenibili nelle mense, ma possiamo gustarli anche in vacanza” • L’adozione di diete sostenibili è il modo migliore per rispettare l’ambiente, portando a tavola piatti che garantiscano anche un bilanciato apporto nutrizionale. Il Progetto SU-EATABLE LIFE (SEL), che ha introdotto menù sostenibili nelle mense di grandi aziende e università, presenta i primi risultati a 3 mesi dal suo lancio • Le diete sostenibili, però, non vanno in vacanza con l’arrivo dell’estate. Fondazione Barilla propone 5 ricette della tradizione gastronomica regionale da provare in vacanza o a casa, nel rispetto dell’ambiente e del gusto • Quest’anno Puglia, Sicilia e Toscana saranno le tre destinazioni principali scelte dai nostri connazionali che andranno in vacanza insieme a Trentino-Alto Adige e Sardegna… e per ogni regione che vai, c’è un piatto tipico sostenibile che trovi e che puoi cucinare anche a casa, quante volte vuoi
Leggi tutto →