Attualità
-
Quali sono le migliori pratiche ecologiche per vivere in città?
La vita in città ha molto da offrire, sia dal punto di vista lavorativo che per quanto riguarda le opportunità di crescita personale...
Leggi tutto → -
ChatGPT svelata agli imprenditori, partnership tra Fòrema e MIB
Il 25 maggio l’appuntamento a Le Village di Padova per studiare le applicazioni reali dell’intelligenza artificiale al business. Partner del progetto il MIB Trieste School of Management. Matteo Sinigaglia, direttore generale di Fòrema: “Serve ridefinire il futuro del business attraverso gli strumenti dell’intelligenza artificiale"
Leggi tutto → -
Guidare una macchina usata senza possederla: tutto quello che devi sapere sul noleggio online
Un’auto di proprietà comporta delle spese non indifferenti. Tendenzialmente si pensa che un finanziamento possa essere la soluzione a tutto. In realtà, ottenere il prestito per comprare un mezzo è soltanto una prima parte di ciò che ci aspetta...
Leggi tutto → -
Le assicurazioni moto online: comodità, velocità e risparmio a portata di click
Sempre più italiani, negli ultimi anni, hanno optato per l’acquisto di un mezzo a due ruote...
Leggi tutto → -
Apparecchi acustici: quando bisogna usarli?
Poter ascoltare i suoni dell'ambiente che ci circonda è un privilegio di cui spesso non si riesce ad apprezzare il valore...
Leggi tutto → -
Fascicolo sanitario elettronico, Aidr: a ospedale Genova prima App interoperabile
’iniziativa di solidarietà, promossa dalla Fondazione Aidr - Italian Digital Revolution in collaborazione con il professor Matteo Bassetti, direttore Clinica Malattie Infettive Ospedale Policlinico San Martino, si svolgerà il prossimo 24 aprile alle 16:30 alla presenza del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, Enrico Castanini, amministratore unico di Liguria Digitale, il direttore generale, Marco Prioli, Angelo Gratarola Assessore Sanità Regione Liguria , Mauro Nicastri, presidente della Fondazione Aidr, Andrea Bisciglia, cardiologo PO San Filippo Neri di Roma e responsabile dell’Osservatorio Sanità Digitale – Fondazione Aidr.
Leggi tutto → -
Ad Aprile Unifg lancia un’App su disabilità e servizi sportivi: rilasciata la data di presentazione ufficiale
Si chiama SportAbility l’app sviluppata a cura del Learning Science Hub del Dipartimento di Studi Umanistici. Il prodotto, già disponibile per il download, verrà presentato ufficialmente il 26 aprile 2023, alle ore 14.30, nel corso di un evento di disseminazione e divulgazione sul software innovativo e in presenza di docenti, studenti e componenti di associazioni di settore attive sul territorio.
Leggi tutto → -
Come fare l’orto in casa
Appassionati di giardinaggio e amanti delle verdure fresche e auto-prodotte, questo articolo fa per voi! Coltivare l'orto a casa è più facile di quanto si pensi e i benefici sono innumerevoli.
Leggi tutto → -
Syllabics: migliora la tua pronuncia della lingua inglese
Attraverso la scuola, corsi o da autodidatti, gli italiani hanno un certo livello di padronanza della lingua inglese, solitamente basso o intermedio, ma sufficiente per comprendere gran parte dei testi in questa lingua.
Leggi tutto → -
Secondo lavoro da casa: come arrotondare lo stipendio online
Con i tempi che corrono, una seconda entrata non fa certo male: ecco perché molti di noi si guardano in giro alla ricerca di un secondo lavoro da fare a casa, che possibilmente impegni poco e consenta alla fine del mese di avere un’entrata in più per pagare le bollette e togliersi qualche sfizio.
Leggi tutto →