articoli CORSI
-
A Città della Scienza laboratori ludico-didattici per bambini, realizzati in collaborazione con Caffè Borbone, per imparare a riciclare e riutilizzare materie prime
Entrare nella vita delle persone con profumi, aromi e sapori veri, raccontando l’amore per la propria terra e portando la magia di un caffè buono, che nasce dalla passione, dall’impegno per l’eccellenza e dal rispetto per la natura, tra gli elementi distintivi del brand partenopeo Caffè Borbone. Da questi stessi riferimenti traggono ispirazione i percorsi ludico-didattici dedicati ai bambini, organizzati presso la Città della Scienza di Napoli, che vedranno coinvolta l’azienda fino alla fine di luglio 2022.
Leggi tutto → -
Gestione delle batterie al litio: rischi, prevenzione e sicurezza
Il 30 novembre 2021 un corso in videoconferenza fornirà conoscenze e competenze specifiche di carattere tecnico sui rischi e sulla gestione operativa delle batterie al litio.
Leggi tutto → -
Scuola di musica Madville, al via nuovi corsi per i dieci anni di attività
Dieci anni di intensa attività didattica, numerose collaborazioni con scuole della capitale per laboratori e band di istituto, oltre un centinaio di serate dal vivo organizzate nei locali della capitale con il coinvolgimento diretto degli allievi, decine di inediti prodotti, migliaia di studenti e giovani artisti che grazie ai corsi hanno potuto sviluppare il loro talento e la loro creatività: questi i numeri della scuola di musica Madville.
Leggi tutto → -
Intelligenza emotiva e apprendimento a Scuola
La tematica delle emozioni e dell’intelligenza emotiva è sicuramente una tra le più ampie nel settore delle scienze umane. Diario della Formazione propone questa “guida ragionata” sull’argomento. Una riflessione utile a ragionare sul nesso tra le emozioni e l’apprendimento in ambito scolastico e non . Una risorsa utile per il mondo della formazione e dell’istruzione. Buona lettura!
Leggi tutto → -
CAMPUS di R-Store: didattica e divertimento per la digitalizzazione del futuro
Apre a Roma il 28 ottobre la prima sede del progetto CAMPUS, una realtà innovativa pensata a misura di bambini e ragazzi, con contenuti a cavallo tra le attività ludiche e quelle didattiche. Imparare giocando è sempre un buon metodo, e se le materie sono robotica, elettronica, coding e realtà virtuale la cosa si fa seria. E lo scopo di Campus è trasmettere una vera competenza digitale con un linguaggio idoneo ad utenti under 12.
Leggi tutto → -
La digitalizzazione dell’economia italiana? Solo con una formazione etica e innovativa
La formazione 4.0 è la chiave di volta per la digitalizzazione delle imprese. La sintesi del webinar "Formazione e lavoro: il futuro è 4.0"
Leggi tutto → -
Il Digital Storytelling come metodologia didattica
Il Digital Storytelling è uno strumento utile per l'apprendimento. Nell'articolo cercheremo di approfondire i concetti di questo tool strategico ed utile come metodologia didattica innovativa
Leggi tutto → -
smeup per le aziende. Un’intera settimana di webinar gratuiti a sostegno delle imprese
Una squadra di esperti e una settimana di formazione, tutta gratuita, dal 18 al 22 ottobre: smeup continua a supportare le imprese mettendo a disposizione la propria esperienza in tema di trasformazione digitale.
Leggi tutto → -
Corso formazione gratuito IFTS "Tecnico per la progettazione e la prototipazione 4.0 del sistema casa in legno"
Se sei residente in Regione Lombardia ed hai meno di 30 anni questa è l'occasione formativa che fa per te! Formazione qualificata, tirocinio, lavoro! Scopri di più!
Leggi tutto → -
Nasce DEC - Digital Event Creator, il primo corso di formazione nel settore degli eventi digitali in Italia (in streaming e in presenza a Firenze)
Al via il 2-3 e 4 novembre online e in presenza al Novotel Firenze Nord Aeroporto DEC - Digital Event Creator, il primo percorso percorso formativo per creare eventi digitali omnichannel. Un corso unico nel suo genere ed indispensabile per progettare al meglio un evento digitale in tutte le sue fasi. Cinque le borse di studio previste.
Leggi tutto →