Recensione sito
Dizionario dei Modi di Dire
1116
Dizionario dei Modi di Dire
I modi di dire, antichi e moderni, della lingua italiana

Dizionario dei Modi di Dire - Il Corriere.
Perché di un bambino molto vivace si dice che ha l’argento vivo addosso? Che cosa significa esattamente mandare da Erode a Pilato, o che origine hanno espressioni come avere il bernoccolo della matematica, o fare l’avvocato del diavolo, o non è più il tempo che Berta filava? A che episodio storico allude una frase come ritirarsi sull’Aventino?
Questo dizionario risponde a questo tipo di interrogativi, elencando per la prima volta sistematicamente i modi di dire, antichi e moderni, della lingua italiana di cui costituiscono una ricchezza particolare e tuttora in espansione. Accanto a espressioni ancora usate ma che derivano da realtà ormai lontane e dimenticate, come alle calende greche, o mangiare a quattro palmenti, o spezzare una lancia, in questo volume ne troverete altre tratte dalla vita di tutti i giorni, quali perdere l’autobus, o tirare la volata o andare in tilt.
Una lettura estremamente curiosa e spesso sorprendente, ma soprattutto utile, perché ci offre uno strumento impareggiabile per parlare e scrivere la nostra lingua in modo più ricco e personale.
https://dizionari.corriere.it/dizionario-modi-di-dire/