Recensioni servizi Web gratuiti

Patologie e malattie gratis

Cosa trovi in questa categoria:
Sottocategoria dedicata ai siti che offrono informazioni, analisi, consigli e consulenze gratuite su alcune patologie e malattie che mettono a repentaglio la nostra salute.
Sottocategorie presenti
VISUALIZZAZIONE: Standard | Elenco
FILTRA PER TIPO: solo siti solo software solo blog
  • sito Consigliato!

    Mappa contagi Coronavirus

    Mappa che mostra in tempo reale la diffusione del coronavirus realizzata dagli ingegneri informatici dell'Università Johns Hopkins di Baltimora (Maryland, Stati Uniti).
  •                
  • sito Consigliato!

    Situazione mondiale Coronavirus

    Situazione mondiale del contagio da Coronavirus con suddivisione nazione per nazione e rappresentazione su mappa. Sono indicati i dati aggiornati di casi di infezione confermate, decessi e paesi coinvonti continuamente aggiornata. È presente anche la suddivisione giornaliera dei casi e cumulativa.
  • sito Consigliato!

    Federazione Italiana Osteoporosi

    Sito ufficiale della Federazione Italiana Osteoporosi e malattie dello Scheletro (FEDIOS). Nata con lo scopo di riunire in una Federazione Nazionale tutte le associazioni di pazienti affetti da osteoporosi presenti in diverse regioni d’Italia. La FEDIOS è una associazione senza scopo di lucro che opera in piena autonomia al solo scopo di divulgare la conoscenza dell’osteoporosi.
  • sito

    Acne? No Grazie

    Insieme ai ragazzi, genitori, dermatologi per sconfiggere l'Acne. Guide, consigli, notizie mediche.
  • sito

    Acufeni Fischio Orecchio

    Si stima che nel mondo circa il 10% della popolazione soffra di ronzio alle orecchie o fischio alle orecchie, questa patologia è definita tinnitus o acufene. Gli acufeni spesso sono un sintomo e non una malattia e, oltre ad essere estremamente debilitanti per chi ne soffre, sono difficili da curare e spesso le cure non danno i risultati sperati. In ogni caso la medicina va avanti e si auspica l'arrivo di soluzioni migliori al problema. In questo sito troverete ...
  • sito

    Aiote.org

    Oltre il 60% di tutte le neoplasie insorge in persone di età superiore ai 65 anni, e oltre il 40% in persone di età superiore ai 70 anni. Questo problema, già oggi accentuato e destinato ad accrescersi nei prossimi anni per l'aumento dell'età media della popolazione, può essere adeguatamente affrontato con una coscienza maggiore del problema nella popolazione, con una adeguata formazione degli operatori nel nuovo settore della oncologia geriatrica e con una ...
  • sito

    All-All

    ALL-ALL si occupa di spiegare le varie patologie e le possibili cure, farmaci e tutto quello che riguarda la salute ed il benessere umano.
  • sito

    Alzheimer.it

    La Federazione Alzheimer Italia è la maggiore organizzazione nazionale di volontariato senza fini di lucro dedicata alla promozione della ricerca medica e scientifica sulle cause, sulla cura e sull’assistenza per la malattia di Alzheimer, al supporto e al sostegno dei malati e dei loro familiari, alla tutela dei loro diritti in sede sia legislativa sia amministrativa. Sul sito, oltre ad informazioni sulla patologia, potrete scaricare e consultare l'omonima ...
  • sito

    Ansia.info

    Questa iniziativa nasce con l'obiettivo di osservare i disturbi d'ansia secondo prospettive differenti. Il gruppo di persone che partecipa a questo progetto proviene da differenti percorsi formativi. Il sito nasce quindi dalla collaborazione tra psichiatri, psicologi, farmacologi, medici non specialisti e studenti... con la speranza di coinvolgere anche pazienti e familiari. Il sito permette a tutti coloro soffrono di ansia di avere informazioni scientifiche sulla ...
  • sito

    Associazione Italiana Sclerosi Multipla

    L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla nasce nel 1968 per rappresentare i diritti e le speranze delle persone con sclerosi multipla. E' una delle più importanti realtà nel panorama del non profit italiano, riconosciuta ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). I principali obiettivi che l’AISM e la sua Fondazione si propongono sono fornire assistenza sociosanitaria, diffondere una corretta informazione sulla malattia, sensibilizzare ...