Recensioni servizi Web gratuiti

Posta spazzatura gratis

Cosa trovi in questa categoria:
Questa categoria contiene risorse e siti il cui argomento concerne lo spam, le tecniche ed i comportamenti antispam. "Per spam si intendono i messaggi che vengono diffusi avvalendosi delle funzionalità della rete, senza rispettare lo scopo per il quale tali funzionalità esistono" (Collinelli).
VISUALIZZAZIONE: Standard | Elenco
FILTRA PER TIPO:
  •                
    adv
                   
  • sito Consigliato!

    Mail-tester.com

    Ottimo e semplicissimo servizio per sapere se i messaggi di posta elettronica che invii rischiamo di finire nello spam. Per utilizzarlo ti basterà inviare un messagio all'indirizzo che trovi indicato nella homepage del sito, dopo che hai scritto un messaggio a tale indirizzo clicca il pulsante sul sito per avere la risposta. Ti saranno indicato anche una serie di consigli per migliorare i tuoi messaggi e ridurre il rischio di finire nella cartella spam del ...
  •                
  • sito

    CasaSpam

    CasaSpam è un sito italiano che vuole fornire spunti, trucchi e consigli utili per imparare a conoscere il fenomeno spam. In queste pagine troverete materiale informativo, interessanti articoli ed utili guide e suggerimenti per affrontare il problema.
  • sito

    Fight Spam

    In questo sito è possibile trovare una guida tra le più esaurienti sull'argomento e un elenco completo di tools.
  • sito

    La piaga dello Spam

    Un interessante editoriale a cura di Giancarlo Livraghi sulla piaga dello spam. Approfondimenti sulla privacy, la “profilazione”, l'opt in e l'opt out, Che cosa non è lo spam e Come evitare lo spam.
  • sito

    Less Spam, please

    Tra gli innumerevoli add ons per gli utenti che navigano in rete utilizzando il browser Firefox, segnaliamo Less Spam please, utile strumento che permette di creare un indirizzo di posta elettronica aleatorio direttamente dal menù contestuale. Perfetto confermare la registrazione a siti web senza dover usare la nostra vera email, altrimenti facile preda degli spambot.
  • sito

    Mailgenius

    Hai il dubbio che i tuoi messaggi di posta elettronica possano finire nella cartella spam del destinatorio? Bene, è il momento di togliersi questo dubbio.

    Tutti i principali servizi di posta utilizzano filtri antispam per bloccare la posta indesiderata ed è qui che entro in gioco Mailgenius.

    Ti basta accedere al sito ed inviare una email di prova alla casella che trovi indicata e poi tornare per controllare il ...

  • sito

    Manuale AntiSpam

    Piccola guida antispam proposta dal sito di Paolo Attivissimo. Esso fornisce informazioni utili in italiano, nozioni fondamentali per difendersi dallo spam.
  • sito

    Pagina AntiSpam

    Piccola guida, a cura di Collinelli, all'autodifesa dagli abusi di e-mail. Come comportarsi quando si riceve spam. Le necessarie nozioni tecniche.
  • sito

    PI: Spaghetti Spam

    Ecco un dossier a cura di Punto Informatico sullo spam in Italia che sta raggiungendo livelli di guardia. Un'analisi della situazione per consentire di capirne l'origine, trovare le vie di difesa e scoraggiare il ricorso a questa dannosa pratica promozionale.
  • sito Consigliato!

    Spamhaus

    The Spamhaus Project. Spamhaus rintraccia e segnala gli Internet Spammers, le Spam Gangs e servizi di Spam. Fornisce protezioni anti-spam per Internet networks, e lavora per l'applicazione della legge per identificare e perseguire gli spammers universalmente.