Recensioni servizi Web gratuiti

Calcolo Tasse gratis

Cosa trovi in questa categoria:
In questa categoria abbiamo voluto raccogliere gli strumenti gratuiti online per calcolare IUC, IMU, TASI e le innumerevoli tasse...
VISUALIZZAZIONE: Standard | Elenco
FILTRA PER TIPO:
  •                
    adv
                   
  • sito

    Amministrazionicomunali.it

    Amministrazionicomunali.it fornisce un servizio per il Calcolo IMU online facile e veloce - inserisci i dati e stampa il Modello F24 per il pagamento. In queste pagine troverete inoltre informazioni e novità normative.
  •                
  • sito

    Calcolatore di Stipendio

    Scopri a quanto ammonta il tuo stipendio al netto delle tasse! Si tratta di un originale tool per il calcolo delle tasse: basta riempire i campi richiesti, selezionare la regione di appartenenza e premere il pulsante "calcola".
  • sito

    Calcoloimu.org

    Guida chiara e completa per il calcolo imu. La guida è ricca di esempi e schede illustrative
  • sito

    Calcolo Imu Tasi

    La Iuc (Imposta Unica Comunale) è stata istituita con la Legge 27 dicembre 2013, n.147 (Legge di Stabilità 2014). Secondo l’art. 1 comma 639:"Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le ...
  • sito

    Calcolo TASI

    Applicazioni gratuite online per il calcolo della TASI, la nuova imposta sui servizi indivisibili dei comuni, disponibili per tutte le tipologie di immobili (prima casa, seconda casa, fabbricati rurali, terreni ecc.). In più calcolo contestuale dell'IMU, prospetto rate per compilare il modello F24, informazioni utili sulla TASI e normativa aggiornata. Il sito funziona anche sui più moderni dispostivi mobili (smartphone e tablet) con collegamento internet attivo.
  • sito

    Catastoinrete.it Calcolo Imu

    Catastoinrete mette a disposizione dei propri utenti uno strumento on-line per calcolare l'IMU da pagare sugli immobili di proprietà, prima casa, seconda casa, ecc. Poichè la materia è in continua evoluzione, Catastoinrete terrà in costante monitoraggio la situazione normativa, aggiornando tempestivamente il proprio strumento di cacolo con le eventuali future variazioni che verranno stabilite a livello comunale e statale.
  • sito

    Guida all'IMU

    Una guida completa all'Imu. Notizie, novità, dichierazioni, aliquote, rimborsi e tutto quello che c'è da sapere sull'imposta, compreso la possibilità di effettuare il calcolo della stessa direttamente online gratuitamente.
  • sito

    Info 730 Precompilato

    Fino al 7 luglio, 20 milioni di contribuenti possono usare il nuovo 730 precompilato, da casa oppure attraverso un Caf o un professionista. L'agenzia delle Entrate mette a disposizione un vero e proprio sito dedicato alla precompilata, che accompagna i cittadini passo dopo passo, guidandoli nel nuovo percorso semplificato della dichiarazione 730, con le date da ricordare e le risposte ai quesiti più frequenti alla nuova dichiarazione dei redditi. In queste pagine ...
  • sito

    Irpef.info

    In queste pagine troverete un utile tool online per calcolare l'Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche). L'Irpef è nata con la riforma tributaria del 1973. Un'altra riforma approvata nel 2003 stabilisce la sua sostituzione con l'Ire (imposta sul reddito): in realtà però il cambiamento di nome non è mai divenuto effettivo e tutti documenti ufficiali, compresi i modelli di dichiarazione, continuano a parlare di Irpef. Sono soggette all'Irpef le persone ...
  • sito

    Riscotel.it

    IUC, TASI, TARI, IMU, Ravvedimento operoso... Orientarsi nelle problematiche fiscali non è affatto facile! Un valido aiuto lo troverete sfogliando le pagine del sito italiano Riscotel.it, che vi fornirà informazioni, notizie, e strumenti di calcolo, il tutto gratuitamente, compreso il calcolo dell'IMU e della TASI per tutti gli 8.000 Comuni italiani.