Recensioni servizi Web gratuiti

Twitter gratis

Cosa trovi in questa categoria:
Categoria dedicata ai Twitter users dove verranno raccolti siti e risorse esclusivamente dedicate. Twitter è uno dei più discussi social networking per la comunicazione web e mobile. Definita nel suo genere come piattaforma di microblogging per la possibilità semplice ed immediata di lasciare in tempo reale un breve messaggio (con un limite di 140 caratteri) da pubblicare e rendere visibile e condivisibile da tutta la community.

Se volete vedere o seguire la nostra pagina su Twitter, questo l'indirizzo: http://www.twitter.com/Freeonline_it
Sottocategorie presenti
VISUALIZZAZIONE: Standard | Elenco
FILTRA PER TIPO: solo siti solo software
  • software Consigliato!

    Periscope

    Guarda il mondo con gli occhi di un'altra persona. Così si presenta tramite il sito ufficiale Periscope.tv. Disponibile per iPhone e disposibili Android, l'app è diventata decisamente interessante da quando è stata acquisita da Twitter. Ti permette difatti con un solo click di trasmettere nel tuo stream su Twitter (quindi visibile a tutti i tuoi followers ma non solo, basta avere il link e chiunque può vederla) una diretta video ripresa dal tuo smartphone. E' ...
  •                
  • sito

    Dlvr.it

    Social tool che permette di postare in modo automatico su vari social network utilizzando i propri feed RSS come sorgente di dati. Supporta post su Twitter, Facebook, Google+ (non nella versione free), Linkedin ed altri. Nella versione free è possibile gestire fino a 5 feed sorgenti e 3 account social network complessivi. Ha un sacco di opzioni per i post, come gli hashtag automatici, i filtri, tipi di ordinamento ecc. ecc. Valido, peccato la forte limitazione ...
  • sito

    FreeTwitterDesigner.com

    Un sito per Twitter users che permette di realizzare skins per personalizzare il proprio profilo. Il servizio offre un tool gratuito online dall'interfaccia assai intuitiva per generare sfondi.
  • sito

    Guida a Twitter

    Twitter è il nome di un servizio on-line con il quale è possibile fare sapere, a tutto il mondo, cosa si sta facendo in un determinato momento. Questa guida base in italiano al popolare Social, vi aiuterà a scoprire come funziona.
  • sito

    JustUnFollow

    Un tool per utenti Twitter per eliminare con facilità chi non ricambia il 'follow'.
  • sito

    Liveson

    Un servizio da menzionare scaramanticamente per la sicura originalità, Liveson, registrerà i tweets degli utenti, al fine di continuare a pubblicare messaggi con lo stesso stile in caso che il profilo dell'utente non venga più aggiornato.
  • sito

    Paper.li

    Un servizio per utenti Twitter, ancora in fase di test, per creare e pubblicare online una sorta di magazine personalizzato, utilizzando proprio i nostri tweet e quelli degli utenti che seguiamo su Twitter. Paper.li consente di realizzare un magazine con le notizie che noi e i nostri contatti abbiamo condiviso.
  • software

    Pikaso

    Interessante servizio per chi utilizza Twitter in modo attivo e professionale associato ad attività su website, instagram e newsletter. 

    Sottoforma di plug-in del browser, Pikaso ti permette di realizzare con un click screenshots puliti di tweet in modo da poterli condividere facilmente su Instagram, siti Web, newsletter... 

    Disponibile anche in versioni a pagamento, la limitazione più importante data dalla versione ...

  • sito

    Social Fake

    Social Fake è una WebApp free che ti permette di creare la grafica di falsi post e messaggi di Facebook e Twitter, per realizzare uno scherzo ai vostri amici o qualcosa di divertente utilizzando magari il falso profilo di un personaggio pubblico, o qualsiasi cosa ti venga in mente. I post da generare scaricare e condividere sul tuo profilo o pagina possono essere personalizzati immettendo anche il numero dei likes o delle immagini, ovviamente, in maniera gratuita ...
  • sito

    The Archivist

    The Archivist è un utile strumento per gli utilizzatori di Twitter che permette di creare archivi dettagliati di tweets su parole chiavi o concetti di interesse e seguirli nel tempo. Grazie a The Archivist è possibile vedere l’impatto di un determinato tema su Twitter. I dati raccolti sono visualizzabili in grafici.