Home Web directory Societa' e Cultura  Lavoro Previdenza e Sicurezza
Recensioni servizi Web gratuiti

Previdenza e Sicurezza gratis

Cosa trovi in questa categoria:
Categoria che raccoglie tutti i siti che forniscono informazioni, risorse e servizi su tematiche previdenziali, pensionistiche e legati alla sicurezza sul lavoro.
Sottocategorie presenti
VISUALIZZAZIONE: Standard | Elenco
FILTRA PER TIPO: solo siti solo blog
  • sito

    LaPrevidenza.it

    Osservatorio Giuridico Previdenziale. Ogni giorno news, articoli, e commenti nel complicato mondo della previdenza e del lavoro. A disposizione una banca dati per ricerca materiale giuridico e normativo, ed una serie di servizi ed utilità gratuite.
  • sito

    Lavoraresicuro.net

    La sicurezza sul lavoro cos'è e di cosa si occupa? Un vademecum informativo per capire i vari aspetti della sicurezza nella sezione Sicurezza sul lavoro Riassunto e l'importanza e i vantaggi nell'implementarla in azienda, con qualche utility come la tabella dei segni di pericolo da implementare nel trasporto di merci pericolose.
  • sito

    LavoroPrevidenza.com

    LavoroPrevidenza.com: Osservatorio del Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale. Un sito giuridico che si occupa in modo specifico del diritto del lavoro, della previdenza e dell'assistenza sociale.
  • sito

    MedicoCompetente.it

    MedicoCompetente.it è un sito dedicato alla medicina del lavoro che offre informazioni e strumenti di lavoro per la professione.
  • sito

    MioStipendio.it

    MioStipendio.it - archivio personale del lavoratore. Tutto quello che c'è da spare sul rapporto di lavoro che lega una azienda ed un dipendente.
  • sito

    Miowelfare

    Miowelfare è un sito che ti garantisce, come cittadino, impresa o professionista, un flusso continuo di informazioni, organizzate in maniera semplice e trasparente, sulle prestazioni, i servizi e le opportunità erogati o offerti dagli enti e dai fondi di welfare pubblici, contrattuali e privati. Miowelfare ti consente di costruire (e eventualmente salvare e gestire in un tuo cassetto dedicato) la «tua scheda» di welfare, con tutte le informazioni utili e ...
  • sito

    MSN Calcolo Pensione

    MSN.it mette a disposizione uno strumento avanzato per calcolare, sulla base della legislazione vigente, la tua posizione previdenziale, l'età in cui andare in pensione e le tue future disponibilità economiche. Puoi determinare quale sarà la tua pensione, in funzione della tua categoria lavorativa e dell'età alla quale pensi di andare in pensione. Potrai così avere un'idea della reale differenza di disponibilità economica tra la vita lavorativa e quella da ...
  • sito

    Pensionielavoro.it

    Un portale semplice per saperne di più su pensioni, lavoro e salute! Pensioni&Lavoro nasce come portale gratuito d'informazione online per avvicinare i lettori alla previdenza - pubblica e integrativa - e al mondo del lavoro. L' obiettivo che si prefigge il progetto è quello di fornire, in maniera semplice e veloce, informazioni, contenuti e strumenti utili per orientarvi su scelte e dubbi che vi accompagnano nel corso della vostra vita professionale, così ...
  • sito

    PensioniOggi.it

    PensioniOggi.it è una testata giornalistica online che approfondisce i temi legati alla previdenza e al mondo del lavoro, da molto tempo al centro di numerosi interventi da parte del governo. Con diversi esperti del settore, PensioniOggi.it tratta le modalità di accesso alla pensione cercando di rendere la materia comprensibile anche ai non addetti ai lavori. Notizie, articoli, rubriche, guide su tutto ciò che riguarda la materia pensionistica, ma anche ...
  • sito

    Pensionipertutti

    Pensionipertutti.it nasce nel 2016 con l’ambizione di rendere il capitolo previdenziale comprensibile ai più. Chi si avvicina ai 40 anni di contributi versati, spera che il proprio diritto alla pensione possa essere riconosciuto. Una situazione frustrante per quanti hanno perso il lavoro, si trovano con carriere frammentarie e per pochi mesi, o anni sono in un limbo che non consente loro, o per mancanza di requisiti anagrafici o contributivi, di accedere ...