Recensioni servizi Web gratuiti
Open Source gratis
Sottocategorie presenti
VISUALIZZAZIONE: Standard | Elenco
-
sito
Feed on Feeds
Feeds on Feeds è un RSS news aggregator server-based. Online sul sito, l'autore Steve Minutillo ne espone le caratteristiche tecniche. Il software è open source.
-
sito
Fink
Il progetto Fink vuole portare il mondo del software Unix Open Source su Darwin e Mac OS X. Fink vuole modificare software Unix in modo che si compili e che funzioni su Mac OS X (questa procedura è chiamata ''port'') ed è resa disponibile per aggiornamenti. Fink usa gli strumenti Debian come dpkg e apt-get per avere una potente gestione dei pacchetti binari. Potete usare lo strumento che preferite per scaricare i pacchetti precompilati o il codice sorgente da ...
-
sito
Free Software Directory
Un progetto della Free Software Foundation (FSF) e delle United Nations Education, Scientific and Cultural Organization (UNESCO). Cataloga esclusivamente software libero che gira sotto sistemi operativi free.
-
sito
Gantt Project
Gantt Project è un software open source di project management. Con questa espressione inglese ci si riferisce a quell'insieme di attività volte alla realizzazione di un progetto ovvero un insieme di attivita' di durata finita nel tempo. Il project management include, quali fasi (o processi) principali, la pianificazione, la schedulazione e il monitoraggio del progresso delle attività che compongono un progetto, e risulta una tecnica gestionale particolarmente ...
-
sito
Gnome.org
Sito ufficiale del progetto Gnome. Gnome è l'ambiente desktop ufficiale del progetto GNU.
-
sito
Google Code
Il sito che Google dedicato ai progetti Open Source. Questo spazio occupa progetti non necessariamente legati al search, o a Google stesso, ma di ogni tipo purché Open. Questo spazio viene offerto da Google alla comunità Open, dove pubblicherà i progetti che gli stessi sviluppatori di Google rilasciano gratuitamente. Tali sviluppatori sono difatti incoraggiati da Google ad occupare il proprio tempo lavorativo in cui non sviluppano per il noto motore, ai progetti ...
-
sito
Google Gears
Google Gears è un'applicazione beta offerta da Google capace di fornire accesso off-line ad alcuni servizi che solitamente funzionano on-line. Essa installa un database engine, basato su SQLite, sul sistema del client per archiviare in locale i dati. Le pagine così abilitate da Google Gears utilizzano i dati della cache locale al posto dei servizi on-line. Usando Google Gears, un'applicazione web può periodicamente sincronizzare i dati nella cache locale con ...
-
sito
Google Project Hosting
Stai per avviare un nuovo progetto Open Source? Bene, Google supporta gli sviluppatori che desiderano intraprendere questa strada offrendo loro strumenti adeguati gratis. Questo è il caso del Google Project Hosting che segnaliamo adesso. In pratica Google offre hosting e fornisce documentazione gratis a tutti coloro che vogliono avviare un nuovo progetto da rilasciare con una licenza Open Source. Per avviare un nuovo progetto non devi far altro che accedere a ...
-
sito
Kde-it
Sito italiano di riferimento di KDE, l'ambiente desktop grafico per postazioni di lavoro Unix. Registrati per avere la possibilità di ricevere direttamente nella tua casella email le informazioni sugli eventi KDE Italia e per poter scambiare opinioni e pareri, cercare soluzioni a problemi insieme agli altri utenti di KDE Italia tramite il forum.
-
sito
Kde.org
Sito ufficiale del progetto KDE. KDE (K Desktop Environment) è, un ambiente desktop grafico per postazioni di lavoro Unix. È basato sulle librerie Qt di Trolltech (rilasciate con licenza GPL o proprietaria) e funziona sulla maggior parte dei sistemi operativi di tipo Unix, come GNU/Linux e le distribuzioni BSD.
VISUALIZZAZIONE: Standard | Vedi tutti i siti insieme in modalità elenco