Recensioni servizi Web gratuiti
Musica online gratis
VISUALIZZAZIONE: Standard | Elenco
FILTRA PER TIPO:
solo siti
solo software
-
sito
Listenmusic.fm
Listenmusic.fm è un servizio online che permette di ascoltare musica online. Listenmusic.fm opera come un motore di ricerca che attinge al database di Youtube del quale ripropone i video, associati all'ascalto audio attraverso un piccolo player in flash.
-
sito
Midomi.com
Con Midomi.com cerchi e scopri musica. Usa la tua voce per connetterti istantaneamente alla tua musica preferita e a una comunità di persone che condividono i tuoi interessi musicali. Canta le tue versioni, ascolta le voci, guarda le immagini, valuta i cantanti, invia messaggi e, se vuoi, acquista musica. Hai capito bene, se non ricordi il titolo di una canzone, cantala per cercarla!
-
sito
Moodagent
MoodAgent è una originale applicazione che classifica e ripropone la musica della nostra libreria in base allo stato d’animo. Basta scaricare il programmino (disponibile per Windows, Mac e dispositivi mobili Android, iPhone) e procedere alla catalogazione dei brani a nostra disposizione. Una volta ultimata la classificazione dei pezzi in: dolce, felice, arrabbiata, ecc., sarà possibile ricreare playlists grazie all'interfaccia colorata con la quale definire il ...
-
sito
Mu-Sync
Mu-Sync permette di ascoltare la musica di YouTube insieme ai tuoi amici presenti nella stanza. Crea una playlist condivisa, ascoltala in sincronia con gli altri utenti della stanza, e se ti va puoi anche diventare un dj registrando un intervendo audio all'inizio ed alla fine della canzone che verrà ascoltato da tutti.
-
software
Navidrome
Navidrome ti consente di goderti la tua raccolta musicale ovunque ti trovi, rendendola disponibile tramite una moderna interfaccia utente Web e tramite un'ampia gamma di app mobili compatibili di terze parti, sia per dispositivi iOS che Android. Si tratta di un software indirizzato a persone che hanno una buona base tecnica, non è per tutti. Navidrome è un software open source distribuito gratuitamente secondo i termini della licenza GNU GPL v3 ed è ...
-
sito
Nuclear
Nuclear è un programma di streaming musicale gratuito che estrae contenuti da fonti gratuite su Internet. Se conosci mps-youtube, questo è un lettore musicale simile ma con una GUI (interfaccia utente). Immagina Spotify ma per il quale non devi pagare e con una libreria più grande. Come dici? Ti abbiamo già convinto? Dì addio ai lettori musicali proprietari pieni di pubblicità, monitoraggio e profilazione. Nuclear ti consente di ascoltare ciò che vuoi, ...
-
sito
Open Music Archive
Open Music Archive è un progetto collaborativo nato dall'idea iniziale di due artisti Ben White & Eileen Simpson e volto all'archiviazione di registrazioni audio libere da copyright. In questo sito troverete migliaia di registrazioni musicali di pubblico dominio, scaricabili quindi senza violare alcun copyright inquanto i diritti digitali sarebbero scaduti e le opere di conseguenza diventate libere.
-
sito
Playlists.net
Playlists.net, un servizio online che ti permette di trovare le migliori playlist di Spotify (popolare servizio per ascoltare musica gratis su computer, smartphone, tablet e impianto di home entertainment.) e di condividere quelle create da te. Playlists.net permette di ricercare playlist per chiave di ricerca o per preferenza del genere musicale: basterà selezionare quello che desidera ascoltare per ...
-
sito
Plunk Music
Con Plunk Music puoi ascoltare la tua musica preferita, dove e quando vuoi, (gratuitamente senza dover installare nessun software) in modo semplice e veloce. Basta accedervi dal sito inserire il nome del cantante e/o il titolo della song ed ascoltare la canzone che si desidera. Inoltre con un'unica registrazione a Plunk.it avrai a disposizione anche tutti gli altri servizi (oltre alla tua bacheca dove poter condividere messaggi con i tuoi amici): Plunk Wall, Plunk ...
-
sito Consigliato!
Radiooooo.com
Radiooooo.com è un originale ed ambizioso progetto che si propone di fornire un punto di riferimento utile per scoprire l'evoluzione della musica popolare nel corso dei decenni, nei diversi paesi del mondo. Interfaccia estremamente intuitiva, formata da una mappa ed una timeline del decennio di interesse dal 1900 ai giorni nostri. Basta selezionare un paese cliccando sulla mappa e selezionare il decennio. Il servizio suonerà una playlist di successi di quegli ...
VISUALIZZAZIONE: Standard | Vedi tutti i siti insieme in modalità elenco