articoli SALUTE e MEDICINA
-
Al mare e in montagna: i movimenti che fanno bene (e male) a gambe, caviglie e ginocchia
L’ortopedico suggerisce piccoli accorgimenti per godersi le passeggiare in acqua, le corse sulla sabbia e le arrampicate in montagna per evitare spiacevoli inconvenienti
Leggi tutto → -
Epatite C: studio dell’Ospedale San Giuseppe verso eradicazione virus. Per rintracciare il sommerso occorre cercare anche fra gli over 50
28 LUGLIO - WORLD HEPATITIS DAY Pubblicati su Liver International i risultati preliminari dello studio osservazionale-prospettico in corso presso l’Ospedale San Giuseppe di Milano – Gruppo MultiMedica volto a ricercare e curare l’infezione HCV in tutti i pazienti ricoverati nei reparti e nei day-hospital della struttura. Tra le informazioni emerse dopo il primo anno dall’avvio dell’indagine, l’opportunità di estendere i programmi nazionali di screening, attualmente focalizzati solo sui nati fra il 69 e l’89, alla coorte dei nati fra il 48 e il 68, per intercettare un maggior numero di infezioni attive sconosciute.
Leggi tutto → -
Come prevenire la comparsa delle vene varicose?
Le vene varicose sono la manifestazione più comune e dolorosa dell'insufficienza venosa cronica o CVI. Sono dilatazioni e ingrossamenti delle vene che si verificano quando l'insufficienza venosa si prolunga nel tempo. Possono comparire in qualsiasi zona del corpo, ma sono particolarmente frequenti nelle gambe.
Leggi tutto → -
YOVIS - L’intestino e le sue esigenze in base all’età
Rischi da prevenire e come rimediare
Leggi tutto → -
Estate fa rima (purtroppo) anche con allergie. I consigli degli esperti per riconoscerle e controllarle
Sono numerose e ritenute poco pericolose le allergie che ci possono accompagnano anche nei mesi più caldi dell’anno, da quelle cutanee a quelle respiratorie, passando per quelle alimentari fino a quelle degli occhi. Gli esperti spiegano come poterle gestire in estate
Leggi tutto → -
Mondoflex ci parla di alcuni fatti curiosi legati al sonno
Lo scorso 17 marzo è stata Giornata mondiale del sonno, nata per sensibilizzare l’opinione pubblica circa l’importanza del riposo notturno, un fattore fondamentale per il benessere di corpo e mente. Ma qual è il numero perfetto di ore di sonno? Ed è vero che essere mattinieri è una questione genetica? Abbiamo parlato di questo e di altre curiosità relative al sonno con Mondoflex, azienda lombarda leader nella produzione e vendita di materassi, cuscini e sistemi letto.
Leggi tutto → -
Sclerosi multipla – Io non sclero elegge i suoi tre nuovi Ambassador
In poche settimane, 50 storie candidate all’ultima edizione del progetto per raccontare come la diagnosi fa scoprire risorse nascoste e inaspettate. Anci, Fedeblues e Ramy avranno il compito di rappresentare la grande Community di IO NON SCLERO per testimoniare la forza e la positività di chi affronta ogni giorno la Sclerosi Multipla.
Leggi tutto → -
La tintarella perfetta? Il trucco è giocare con settimane d’anticipo
Sì a esposizioni al parco, sole in terrazza, cetrioli a tavola e ricette a base di salvia e menta, secondo MioDottore
Leggi tutto → -
Superquark alla Banca della Cute della Romagna e all'Ospedale di Forlì per lo studio sulle mummie di Roccapelago
Due servizi di Superquark, uno sulla Banca della Cute, in onda su Rai 1 il 27 luglio, e uno sui più recenti studi sulle mummie di Roccapelago all'ospedale di Forlì, in onda il 3 agosto. Autore: Lorenzo Pinna.
Leggi tutto → -
I sintomi del cancro alla prostata
Il cancro alla prostata è una delle principali cause di morte annuale tra la popolazione maschile. Questo tumore insorge nella ghiandola a forma di noce del sistema riproduttivo maschile, che produce il liquido seminale per nutrire e favorire il trasporto degli spermatozoi. In base allo stadio di individuazione, si decide la soluzione al cancro. In alcuni casi, la crescita può essere lenta e può essere arrestata con un trattamento rapido, mentre in altri può diventare aggressiva e diffondersi in altre regioni oltre la ghiandola. I prossimi contenuti parlano in dettaglio dei sintomi del cancro alla prostata, delle cause, dei rischi e dei metodi di prevenzione.
Leggi tutto →