articoli SALUTE e MEDICINA
-
Descrizione e commenti al Premio Nobel 2022 per la Medicina. Svante Pääbo: la paleogenetica, scienza dell’oggi
Venerdì 16 dicembre alle ore 21 seduta scientifica organizzata dall'Accademia di Medicina di Torino in via Po 18 e in diretta web su www.accademiadimedicina.unito.it. Intervengono Lorenzo Silengo e Alberto Piazza.
Leggi tutto → -
Igiene intima: 7 errori da evitare
Tanto per gli uomini quanto per le donne, l'igiene intima è molto importante per la cura personale e per ridurre il rischio di contrarre infezioni...
Leggi tutto → -
Prevenzione maschile: ecco il calendario della salute urologica
Con i consigli dell'esperto Nicola Macchione per superare reticenze e tabù anche nei più giovani, con l’aiuto di genitori e partner
Leggi tutto → -
Freddo e salute intima femminile: quali sono gli effetti
Come può il freddo influire sull’umore e sulla salute causando cambiamenti nel ciclo mestruale? È vero che il freddo fa aumentare lo stimolo a fare più pipi? L’esperta commenta i risultati di un’indagine sui cambiamenti della salute intima che le donne subiscono con la stagione invernale
Leggi tutto → -
Xmas Smile Challenge: in una Top 5 i consigli di Clotilde Austoni, Influencer del Sorriso e Specialista in Chirurgia Odontostomatologica, per una bocca a prova di bacio, anche sotto il Vischio
Dal bicchiere d’acqua che non ti aspetti all’arma segreta “salva smalto” delle maschere remineralizzanti
Leggi tutto → -
5 cose che devi sapere sugli impianti dentali
Ecco cinque caratteristiche che devi conoscere riguardo gli impianti dentali che non avresti mai immaginato.
Leggi tutto → -
Le 5 cose che non ti hanno mai detto sull’acido mandelico
L'acido mandelico è ideale per il trattamento della pelle grassa. Tra i tanti benefici, stimola la produzione di collagene, attenuando le rughe. Nell'articolo scoprirai le 5 cose sull'acido mandelico che non ti hanno mai detto!
Leggi tutto → -
Fisiopatologia, clinica e trattamento del Long Covid
Il 18 novembre, alle ore 17.30 nell'aula magna di via Po, 18 a Torino e in diretta web su www.accademiadimedicina.unito.it, inaugurazione dell'anno accademico dell'Accademia di Medicina di Torino con prolusione del Presidente, Giancarlo Isaia e relazione a cura di Giovanni Di Perri
Leggi tutto → -
Giornata mondiale per la consapevolezza dello stress (7 novembre): come riconoscerlo e gestirlo in famiglia
Stress per 9 italiani su 10: l’esperta di Parentsmile offre consigli utili e spunti per aiutare tutte le famiglie a riconoscere e gestire lo stress in famiglia.
Leggi tutto → -
Medicina del lavoro, quali sono i test antidroga più comuni
I test antidroga (detti anche tossicologici) sono degli esami aventi il fine di evidenziare la presenza di sostanze stupefacenti nell’organismo.
Leggi tutto →