Recensioni servizi Web gratuiti
Strumenti e risorse musicali gratis
Sottocategorie presenti
VISUALIZZAZIONE: Standard | Elenco
FILTRA PER TIPO:
solo siti
solo software
-
sito Consigliato!
BantaMu
BantaMu nasce dall'idea di creare un Marketplace per chi fa Musica, che faccia da riferimento sul Web per tutti coloro che hanno bisogno di trovare e assumere in modo sicuro professionisti della musica da tutto il mondo. Per certi versi classificabile come il "Linkedin della musica", BantaMu, risulta essere in pratica un un network professionale che permette di trovare nuove collaborazioni e scoprire opportunità uniche nell'Industria Musicale. L'obiettivo è ...
-
sito
Abbeyroad
L'Abbey Road di Londra è uno degli studi di incisione e di registrazione più famosi del mondo. Il sito è interamente in lingua inglese ma presenta in modo semplice e sintetico i contenuti che lo riguardano a partire dalla teoria, alle registrazioni storiche e recenti.
-
software
Audiggle
Avete un file musicale e volete scoprire il titolo e l'autore del brano che state ascoltando? Audiggle vi viene incontro con un programma gratuito compatibile con sistemi Windows e Mac in grado di riconoscere titoli ed autori di brani musicali. Una volta installato il programma sarà sufficiente procedere con l'ascolto di un brano presente nel vostro computer, Audiggle, lo processerà confrontandolo con un database online, fornendo le informazioni del caso. Il ...
-
sito
Audiosauna
Audiosauna è un vero e proprio 'sintetizzatore virtuale', ovvero, una riproduzione Web di un apparato in grado di generare autonomamente segnali audio, sotto il controllo di un musicista o di un sequencer. Uno strumento che può generare imitazioni di strumenti musicali reali o creare suoni ed effetti non esistenti in natura. Con Audiosauna è possiblie divertirsi a suonare e/o comporre musiche utilizzando un vasto campionario di suoni ed effetti. L'applicazione, ...
-
sito
Audiotag
Audiotag è un interessante applicazione online per il riconoscimento di brani musicali. In pratica, con questo servizio è possibile risalire a titoli ed autori di canzoni semplicemente caricando un file audio dal nostro hard disk o indicando una url, anche di un video musicale presente su YouTube. Canzoni intere o brevi frammenti anche di 15 secondi, sono sufficienti al sistema per fornire informazioni su autori e titoli, previa compilazione del modulo captcha. ...
-
sito
Bandhub.us
Bandhub.us è una fantastica intuizione, nata per soddisfare la voglia di fare musica. Si tratta di una Community creata per far incontrare le idee di musicisti di tutti i livelli e di tutto il mondo e metterle in pratica creando delle vere e proprie band online. La piattaforma permette previa registrazione, di creare un account da musicista, creare le tracce dei propri brani e/o aggiungerle ad altre tracce create da altri utenti con altri strumenti, in modo da ...
-
sito
BlankSheetMusic
Un utile strumento online rivolto a tutti i musicisti alla ricerca di un pentagramma cartaceo. BlankSheetMusic fornisce infatti i modelli preconfezionati personalizzabili pronti per essere stampati.
-
sito
BPM database
BPM database è un archivio aperto di informazioni sui BPM de brani musicali. I battiti per minuto (BPM) sono una unità di misura di frequenza, utilizzata principalmente per l'indicazione metronomica in musica e per la misura della frequenza cardiaca. A volte viene utilizzata impropriamente l'espressione battute per minuto, ma questa è imprecisa in quanto il termine battuta indica la serie metrica compresa tra le stanghette del rigo musicale (misura) e non ...
-
sito
Carol Maker
Carol Maker è un simpatico tool online per generare piccoli motivi musicali da inviare via email ai propri amici. Utilizzando il mouse, basta inserire le note nel campo preposto, oppure, selezionare un motivo predefinito, quindi, compilare i campi per l'invio della mail al destinatario. La riproduzione dell'audio avviene automaticamente in tempo reale.
-
sito
Circuli
Circuli è una curiosa applicazione gratuita che si propone come un generatore di suoni pensati per ricreare musica 'ambient'. E' sufficiente ciccare all'interno del campo preposto per creare una sorta di 'cerchi sonori', ognuno dei quali con un proprio suono, che parteciperà alla composizione musicale.
VISUALIZZAZIONE: Standard | Vedi tutti i siti insieme in modalità elenco