articoli SOCIETA
-
Il datore di lavoro può modificare le ore di lavoro senza il consenso del lavoratore?
Nell'ipotesi in cui la modificazione del rapporto di lavoro consista in una trasformazione da part time a full time, è sempre necessario il consenso scritto del lavoratore.
Leggi tutto → -
Covid Travel Restrictions | tutte le limitazioni di viaggio nel mondo a causa del Covid-19
La pandemia di COVID-19 che continua a imperversare nel mondo e a crere profondi cambiamenti in tutti gli aspetti della vita.
Leggi tutto → -
Synthesia Santa: crea gratis un video personalizzato con Babbo Natale
Synthesia Santa è una piattaforma web gratuita che aiuterà a rendere felici molti bambini e non solo.
Leggi tutto → -
La Tombola napoletana
Stiamo per entrare nel periodo Natalizio, sicuramente quest’anno sarà un po’ diverso, ma cercheremo di mantenere le nostre tradizioni.
Leggi tutto → -
Generazioni a confronto : Uno sguardo alle tendenze di viaggio
Generazioni a confronto, ovvero come possono cambiare gli interessi e comportamenti di acquisto? Breve panoramica suddivisa per segmento di riferimento.
Leggi tutto → -
Giudice non imparziale? Ecco cosa puoi fare per tutelarti
Il dovere di imparzialità del giudice e gli strumenti che l’ordinamento giuridico mette a disposizione dell’imputato per assicurargli un giusto processo.
Leggi tutto → -
9 consigli per proteggere gli anziani dagli incendi
Molti anziani, che si sentono già isolati a causa del COVID-19, ma stanno ora affrontando la minaccia di incendi. Negli Stati Uniti, quasi 45 milioni di case confinano con terre selvagge e oltre 72.000 comunità statunitensi sono attualmente a rischio.
Leggi tutto → -
Covid Control: tutte le restrizioni di viaggio per ogni paese del mondo
La pandemia COVID-19 che ha colpito il mondo ha creato un cambiamento profondo in tutti gli aspetti della vita.
Leggi tutto → -
La frode processuale art. 374 c.p.
Com’è noto l’art. 374 c.p. recita: “Chiunque, nel corso di un procedimento civile o amministrativo al fine di trarre in inganno il giudice in un atto d’ispezione o di esperimento giudiziale ovvero il perito nella esecuzione di una perizia, immuta artificiosamente lo stato dei luoghi o delle cose o delle persone, è punito, qualora il fatto non sia preveduto come reato da una particolare disposizione di legge, con la reclusione da uno a cinque anni”.
Leggi tutto →