articoli ECONOMIA e FINANZA
-
Titoli azionari: come investire correttamente
I consulenti finanziari si astengono dal consigliare investimenti in singoli titoli, perché questo potrebbe aumentare notevolmente il rischio. Nessuno può sapere con certezza il destino di ogni singola azienda, ecco che dunque corrono in nostro aiuto le OIRC. In quanto consulente finanziario, e in base alla mia esperienza, oggi condivido quelli che reputo 3 punti fondamentali da considerare prima di investire in azioni.
Leggi tutto → -
INVESTIRE IN BANCA: pro e contro
Quali sono le effettive differenze tra le operazioni di investimento svolte nelle tradizionali filiali bancarie rispetto ai metodi impiegati dai consulenti finanziari?
Leggi tutto → -
Panic Selling: 3 consigli per evitarlo
Il Panic Selling è un comportamento che ha un vero e proprio effetto eco in cui sostanzialmente, alla presa di coscienza dei dati negativi, l’investitore per timore di perdere il capitale investito si precipita a vendere i suoi titoli arrivando anche a svenderli pur di “eliminare” quello che apparentemente sembrerebbe un problema. Ma sei sicuro sia davvero così?
Leggi tutto → -
Piano di Accumulo del Capitale: 3 regole per costruirlo
Come si costruisce un solido Piano di Accumulo del Capitale? Il processo per ottenere dei risultati concreti quando si investe comincia sempre dal protagonista della storia: l’investitore.
Leggi tutto → -
In Vetrina: l'app che aiuta i negozi di vicinato a vendere online
Vista la situazione causata dalla pandemia di Covid-19 e le crescenti difficolta del settore del commercio, è stata lanciata l'app "In Vetrina".
Leggi tutto → -
Perché noleggiare un’auto elettrica invece di comprarla? Le 5 cose che devi sapere
Il noleggio di un’auto elettrica o ibrida è una soluzione sempre più scelta tra privati e aziende che vogliono approcciarsi ad una tecnologia innovativa, con bassi consumi e zero impatto ambientale. Una delle domande più comuni tra chi si approccia alla mobilità elettrica riguarda la possibilità di noleggiare o acquistare il veicolo. Ma perché noleggiare un’auto elettrica invece di comprarla è la scelta migliore? Ci sono diverse opportunità legate all’utilizzo di un veicolo elettrico, che riguardano soprattutto il risparmio economico. In questo frangente, il noleggio ha un ruolo cruciale: secondo le stime, circa la metà delle auto elettriche immatricolate nel 2019 sono destinate al canale renting. Ciò perché la formula noleggio offre una serie di servizi utili per massimizzare il beneficio derivante dal tuo veicolo elettrico, sotto diversi aspetti. Ecco quelli che dovresti assolutamente conoscere.
Leggi tutto → -
Qual è la differenza tra un’auto elettrica, ibrida e plugin?
Quando parliamo di mobilità sostenibile, la prima cosa che ci viene in mente sono le auto elettriche. Spesso però si fa molta confusione tra veicoli elettrici, ibridi e plugin, sovrapponendo i termini e usandoli nello stesso contesto, come se fossero intercambiabili. In realtà, ci sono diverse differenze tra un’auto elettrica, ibrida e plugin. Ora che le case automobilistiche stanno spingendo sempre più sulla produzione in massa di veicoli “green”, è assolutamente fondamentale conoscerli meglio per capire: Quali sono le loro caratteristiche Quali benefici possono avere Perché ti fanno risparmiare Vediamo insieme un confronto tra auto ibrida, elettrica e plugin e facciamo chiarezza su queste tre tipologie di veicoli.
Leggi tutto → -
Investigazioni sui dipendenti
Le limitazioni normative all'azione degli investigatori privati e gli ambiti di applicazione possibili da parte dell'azienda
Leggi tutto → -
I flagship-store nel real estate
Il Flagship store è uno spazio, una sede o punto vendita, pensato per comunicare il brand, lo stile e i valori aziendali in maniera più efficace e tangibile; a tal fine si impiegano design, architettura ed esperienze particolari e uniche rispetto alle location tipicamente utilizzate in un determinato settore.
Leggi tutto → -
Comunitá Energetiche: cosa sono e quali vantaggi offrono?
Si tratta di associazioni di cittadini e imprese che permetteranno la produzione, il consumo e la condivisione di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, prodotta localmente nell'ambito della stessa cabina di distribuzione. Si aprono così le porte all'Energy Sharing, ovvero la condivisione tra vicini dell'elettricità.
Leggi tutto →